Valerio Muscella e Giulia Ticozzi
ACCIUGHE
L’acciuga ha un corpo allungato e snello, a sezione cilindrica. La testa è grande – circa ¼ della lunghezza totale – , conica, appuntita, con occhi grandi posti all’estremità anteriore della testa.
La sua bocca è grande, ampia fin oltre l’occhio; è armata di denti piccoli e numerosi. La mascella superiore è più lunga dell’inferiore. Le scaglie sono piccole e si distaccano facilmente.
La pinna dorsale è di forma triangolare. La pinna anale è inserita più indietro. Le pinne ventrali sono piccole; le pinne pettorali sono inserite molto in basso. La pinna caudale è biloba.
Le acciughe attirate dalla luce delle lampare vengono catturate. È una vera e propria battuta di caccia: i pescatori, concentrati, cercano di attirarle mentre loro si raccolgono in gruppo per cercare di difendersi. Ed eccole che, intente a “fare il pallone”, creano invece le condizioni perfette per essere pescate.